Critica della ragione pura, Pavia 1820-1822, 8 voll.


Scheda di sintesi

Scheda di sintesi

Tipologia di testo Traduzione
Titolo Critica della ragione pura
Traduttore Vincenzo Mantovani (1773-1832)
Luogo Pavia
Editore Bizzoni
Anno 1820-1822
Descrizione 8 tomi
Scheda SBN http://id.sbn.it/bid/PUVE001881
Scheda di sintesi

Versioni disponibili

TESTO DIGITALE TESTO ORIGINALE EPUB
tomi I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII


Indice vol. 1

[Esergo]

Proemio

Della vita e delle opere di Kant

Prefazione alla prima edizione

Prefazione alla seconda edizione

Introduzione

I. Della differenza tra la ragione pura e l’empirica

II. Del possedersi per noi certe cognizioni anteriori ad ogni senso ed esperienza e del non andar mai digiuno di queste neppure il volgare intendimento

III. Del bisogno che ha la filosofia di una scienza che stabilisca la possibilità, i principi ed il complesso di tutte le nozioni preconcepute

IV. Della differenza tra i giudizi analitici ed i sintetici

V. Dei giudizi sintetici a priori, come inerenti a tutte le scienze teoretiche della ragione

VI. Problema universale della ragione pura

VII. Idea e divisione di una scienza particolare, sotto nome di Critica della ragione pura

Torna in alto